| ID | 8157 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio per musica / in due atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro degli illustrissimi signori / accademici Rinnovati / l'estate del 1830  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Siena | Guido Mucci | [1830] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16x11,2; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Siena, Rinnovati | estate 1830 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Gianni | pittore inventore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Notari | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Alessandro Lanari | impresario | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Uccelli | sarto | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Bruscagli | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Francesco Ceracchini | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
| Rinaldo Ticci | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825.   | |||||||||||||||||||||||