| ID | 8160 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio / per musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara / col ballo serio intitolato / Gli Strelitzi [sic] / il carnovale dell'anno 1831, / dedicato a sua eccellenza / il signor / D. Pier Gentile Con.to Varano / gonfaloniere / ed agl' / illustrissimi signori anziani | |||||||||||||||||||||||
| edizione | [Ferrara] | Francesco Pomatelli | [1831] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,2x11,6; pp. 52 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Rizzardi | a Pier Gentile Varano | pp. 3-4; Ferrara, 12 I 1831 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | carnevale 1831 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Migliari | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Saraceni | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Rizzardi | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Domenico Serpos | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Zocca | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Antonio Bagioli | maestro al cembalo e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825. Inserito il ballo Gli Sterlitzi ossia Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca, musica di Pietro Romani (pp. 27-42). | |||||||||||||||||||||||