ID 8167
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VACCAI M-P
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2931
title-page

LA PASTORELLA FEUDATARIA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / nel carnovale 1826 / musica del signor maestro / Nicola Vaccaj / poesia del signor / Bartolommeo Merelli

edition [Trieste]Weis[1826]
format 17,2x11,6; pp. 68
acts atti 2
illustrations

copertina; fregi 

performance Trieste, Grandecarnevale 1826
libretto Bartolomeo Merelli
composer Nicola Vaccai
characters and performers
Il duca di BorgognaGiovanni Giordani
Il conte di MonforteFrancesco Boccacini
Il podestà di MonforteGiuseppe Frezzolini
Lucinda pastorella, supposta figlia diSantina Ferlotti
Berto vecchio pastoreGiuseppe Gherardini
Lisa pastorella, compagna di LucindaCarolina Bianciardi
Egildo confidente del ducaFrancesco Buttafoco
Uno scudiero che non parla 
Coro di villani, grandi, sindaci di Monforte; statisti: scudieri, soldati, paesani 
stage designers Pietro Pupilli
stage-hands Angelo Bergamin
costume designers Pomiatie attrezzista
Zanellae attrezzista
choreographers Giovanni Battista Gianninicompositore e direttore
orchestra and chorus Giuseppe Scaramelliprimo violino e direttore d'orchestra
Francesco Desiròmaestro e direttore de' cori
other operators Carolina Bianciardisupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. Torino, Carignano, 1824. Inserito il ballo Clitennestra (pp. 35-48). Ia ed. in R. A p. 3 lista degli «artisti cantanti» e degli «artisti ballerini».