| ID | 8174 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI M-P | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA PASTORELLA FEUDATARIA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / in Lucca / nel R. teatro Pantera / sotto la protezione / di sua altezza reale / Carlo Lodovico di Borbone / infante di Spagna e duca di Lucca / nel carnevale dell'anno 1829 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Lucca] | Benedini e Rocchi | [1829] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x10,3; pp. 44 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Pantera | carnevale 1829 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Bartolomeo Merelli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Federigo Tarquini | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Mechetti | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Uccelli | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Angelo Puccini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Massimiliano Quilici | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| Matteo Quilici | maestro direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Bonuccelli | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
| Gio. Zurlini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Torino, Carignano, 1824. | ||||||||||||||||||||||||||