ID | 8175 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI M-P | ||||||||||||||||||
title-page | LA PASTORELLA FEUDATARIA / melodramma in due atti / da rappresentarsi nell'Imp. e real teatro / dell'illustrissimi signori / accademici Rinnovati / di Siena / nel carnevale / 1830 | ||||||||||||||||||||
edition | Siena | Guido Mucci | [1830] | ||||||||||||||||||
format | 16,6x10,7; pp. 45 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||
performance | Siena, Rinnovati | 16,6x10,7; pp. 45 | |||||||||||||||||||
libretto | [Bartolomeo Merelli] | ||||||||||||||||||||
composer | [Nicola Vaccai] | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
choreographers | Domenico Turchi | ||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Rinaldo Ticci | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Torino, Carignano, 1824. Inserito il ballo Il proscritto scozzese (pp. 4-7). Non v'è il nome del musicista ma quasi certamente si tratta di Vaccai, sia perché in quegli anni l'opera del Vaccai si dava su vari teatri, sia perché non risulta altra opera omonima. |