ID | 8177 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | SAUL / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno del 1829 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Antonio Fontana | 1829 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 16,3x9,8; pp. 59 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | autunno 1829 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] - [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Gervaso Pavesi | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Rosa Cervi | direttrice | ||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Rossetti | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Orsini | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Galzerani | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Clerico | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Alessandro Rolla | primo violino, capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Bruschetti | maestro direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Fornari | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Figini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 11 marzo 1829 nella revisione di Tottola dell'azione sacra di Romani. Libretto pronto per una rappresentazione alla Scala del 1825-1826 mai andata in scena. Seguono i balli Ottaviano in Egitto di Galzerani, musica di Panizza (pp. 37-48), e La presa di Babilonia di Clerico (pp. 49-59). |