ID | 8181 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | ZADIG ED ASTARTEA / dramma per musica / da rappresentersi [sic] / nel real teatro Carolino / per prima opera dell'anno 1826 e 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Palermo | Società Tipografica | 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 18,8x12,4; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Palermo, Carolino | 1826-1827 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicola Vaccai | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Tasca | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Celestino Wai | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Andrea Monteleone | maestro di cappella al cembalo e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Generali | maestro di cappella, compositore assoluto delle opere nuove e direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Onofrio Trapani | direttore sul palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. |