| ID | 8184 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ZADIG E ASTARTEA / dramma in musica / da rappresentarsi / nel teatro nuovo / della Società / in Mantova / il carnevale del 1830-31 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Mantova | Francesco Agazzi | 1831 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,5; pp. 31+10 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Mantova, teatro della Società | carnevale 1830-1831 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Nicola Vaccai] | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. Segue il ballo La morte d'Attila (pp. 10). | |||||||||||||||||||||||||||||