ID | 8186 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | ZADIG ED ASTARTEA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovissimo / la primavera 1831 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Venezia | Rizzi | [1831] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 18x11,3; pp. 31 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | [Venezia], Nuovissimo | primavera 1831 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicola Vaccai | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. Potrebbe trattarsi di una rappresentazione al Nuovissimo di Padova, anche se nessun cantante corrisponde a quelli che nella fiera del 1831 cantano a Padova. D'altronde non esiste un teatro Nuovissimo a Venezia. |