ID | 8191 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ZADIG ED ASTARTEA / dramma in musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Lugo / la fiera dell'anno / 1831 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Imola | Ignazio Galeati | [1831] | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 19,6x13; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Lugo, Comunale | fiera 1831 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Nicola Vaccai | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Pietro Zanolini | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Luigi Magnanini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Lucia Salvagni Mariotti | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||
Lodovico Cantelli | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Antonio Cristani | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Cavazza | maestro al cembalo e direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. |