| ID | 8192 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ZADIG ED ASTARTEA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Piacenza / il carnevale 1831-32 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Piacenza | Del Majno | [1831] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,8x13; pp. 26 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Piacenza, Comunale | carnevale 1831-1832 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||