ID | 8193 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | ZADIG ED ASTARTEA / dramma in musica / da rappresentarsi / in occasione della riapertura / del nobil teatro del Pavone / di Perugia / nel carnevale dell'anno / 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Perugia | tipografi Camerali | [1832] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 19,6x13; pp. 45 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | Giulio Tomich | a Mariotto Antinori - Lodovica Bourbon di Sorbello | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 45 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Perugia, Pavone | carnevale 1832 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicola Vaccai | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Annibale Angelini | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Baldini | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Gregorio Bersani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Lolli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giuseppe Coppini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Francesco Rossi | maestro al cembalo e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||
Rinaldo Barbi | capo e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Rossi Buonaccorsi | direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Rubli [sic] Giuseppe | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. Inserito il ballo Bianca de' Rossi (pp. 21-31). |