| ID | 8195 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI Q-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ZADIG E ASTARTEA / dramma serio / da rappresentarsi / nel / teatro Comunale di Forlì / la primavera / dell'anno 1832 / poesia del Sig. Andrea Leone Tottola / musica del Sig. Nicola Vaccaj | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Forlì | Bordandini | [1832] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,1x10,4; pp. 38 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Nicola Orsini | a Antonio Gaddi | p. 3 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Forlì, Comunale | primavera 1832 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Camillo Crespolani | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Pani | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Buscaroli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Favi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1825. Con varie modifiche. | |||||||||||||||||||||||