| ID | 823 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AV-BAC | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA GIOVANE DI SPIRITO / dramma giocoso per musica / non più rappresentato e da rappresentarsi / la prima volta / nel teatro dell'illustrissima Accademia / degli Erranti / di Brescia / nel carnovale dell'anno 1775 / e dedicato alle gentilissime / dame / ed ornatissimi / cavalieri / di detta città | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Brescia | Francesco Ragnoli | 1775 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9,5; pp. 2 n.n.+50 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario alle dame e ai cavalieri | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Brescia, Erranti | carnevale 1775 | ||||||||||||||||||||||
| musica | Giangiacomo Avanzini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Regina | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.? | |||||||||||||||||||||||