| ID | 8231 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MERCADANTE H-P | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LEONORA / melodramma in quattro atti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / poesia / del Sig. Marco D'Arienzo / musica / del Sig. maestro Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1844 | |||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,1x12; pp. 59 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo | [5 dicembre 1844] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Marco D'Arienzo | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Belloni | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Fortunato Quérieau | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | eredi Bozzaotra | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Andrea Baly | primo violino direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Errico Petrella | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Carlo Barricelli | direttore della parte rappresentativa | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||