| ID | 8242 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MERCADANTE Q-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA VESTALE / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo / nell'inverno del 1840 / atto I Il serto trionfale / atto II La fiamma sacra / atto III Il campo scellerato  | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1840 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,9x11,6; pp. 30 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio  | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | inverno 1840 [10 marzo] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Belloni | |||||||||||||||||||||||||||||
| Gentile | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Gandaglia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Mattioli | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Fortunato Quériau | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Corazza | capo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Pappalardo | capo | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Carlo Guillame | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Buono | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Spertini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Colazzi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass.  | |||||||||||||||||||||||||||||