ID | 8250 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | MERCADANTE Q-Z | ||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL REGGENTE / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / nel / Regio teatro / il carnevale del 1842-43 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Favale Lorenzo Cora libraio | [1842] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,8x11,1; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
editorial stamp | in copertina | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale 1842-1843 [2 febbraio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giuseppe Bertoja | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eusebio Bertola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Majat | |||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giacomo Barbagelato | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Vittoria Fraviga | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Antonio Monticini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gio. Battista Polledro | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Fabbrica | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | maestro e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. Segue il ballo Kardinuto (pp. 39-47). |