ID | 8251 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE AD-AN | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ADELE ED EMERICO ossia IL POSTO ABBANDONATO / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / nella primavera del MDCCCXXVIII | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | [Trieste] | Michele Weis | [1828] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,4x10,9; pp. 58 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Trieste, Grande | primavera 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Fierramonte Cantoni | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Angelo Bergamin | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Mondini | |||||||||||||||||||||||||||||
Briani | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Alessandro Scaramelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Desirò | maestro e direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Pietro Gallina | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Gaetana Corini | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Brunelli | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1822. |