| ID | 8256 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE AD-AN | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ANDRONICO / melodramma tragico di D. T. P. A. / da rappresentarsi / in Lugo / nel teatro della Comune / la fiera dell'anno MDCCCXXIV / dedicato a sua eminenza reverendissima / il signor cardinale / Tommaso Arezzo / legato della città e provincia / di Ferrara ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Lugo | Vincenzo Melandri | [1824] | |||||||||||||||||||||
| formato | 20,2x13; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Casali | a Tommaso Arezzo | pp. 3-4; Lugo, 2 IX 1824 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lugo, Comune | fiera 1824 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Kreglianovich] GROVE | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Romolo Liverani | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Magnanini | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Battistini | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Landini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Buscaroli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Andrea Ligi | maestro al cembalo ed istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1822 (21 dicembre 1821; LEGGER). | |||||||||||||||||||||||