| ID | 8265 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL BRAVO | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL BRAVO / melodramma in tre atti / di Gaetano Rossi / posto in musica / dal maestro Saverio Mercadante / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Forlì / la primavera del 1840 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Forlì | Luigi Bordandini | [1840] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,9x12,2; pp. VII+37 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Carlo Gagliani impresario | pp. III-IV; Forlì, 15 aprile 1840 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Forlì, Comunale | primavera 1840 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi - [Marco Marcelliano Marcello] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Martinelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Sighicelli | capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Favi | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Carli | maestro istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1839. Con finale accorciato. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||