ID 8269
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE IL BRAVO
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 562
title-page

IL BRAVO / melodramma in 3 atti / di Gaetano Rossi / posto in musica dal maestro / Saverio Mercadante / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / il carnovale del 1840-41

edition MilanoGaspare Truffi1840
format 17,5x11,2; pp. 8 n.n.+52
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Milano, Scalacarnevale 1840-1841
libretto Gaetano Rossi - [Marco Marcelliano Marcello]
composer Saverio Mercadante
characters and performers
Foscari patrizioNatale Costantini
Cappello patrizioNapoleone Marconi
Pisani patrizio esigliatoAndrea Castellan
Il bravoDomenico Donzelli
Marco gondoliere di TeodoraPietro Novelli
Luigi servo di FoscariGaetano Rossi
Un messo dei tre 
TeodoraAngiolina De Rieux
ViolettaEugenia Tadolini
Michelina cameriera di TeodoraTeresa Ruggeri
Maffeo che non parla 
Il doge, senatori, cavalieri dalla Stola d'Oro, capi de' consigli, patrizi, gentiluomini varii, dame, cittadini, artieri, gondolieri, donne popolane, guardie notturne, sgherri, maschere varie, banda; guardie dalmatine, militari, paggi e scudieri del doge, messer Grande, domestici di Teodora 
stage designers Baldassare Cavallotti
Domenico Menozzi
stage-hands Giuseppe Spinelli
costume designers Pietro Rovagliaproprietario
Giacomo Colombodirettore
Antonio Felisicaposarto
Paolo Veronesicaposarto
choreographers Antonio Cortesicompositore
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Giovanni Bajettimaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
Giulio Granatellidirettore dei cori
other operators Rognini padre e figlioattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1839. Seguono i balli L'ebrea di Toledo (pp. 37-44), musica di Luigi Viviani e Astuzia contro astuzia ossia Il matrimonio per scommessa (pp. 45-52). Con finale accorciato. Ia ed. in R. Alle pp. 3-4 n. n. Alcuni cenni sul Bravo, a p. 5 n. n. striscetta incollata «Per brevità si ommette la prima scena e parte della II nell'atto secondo», a p. 6 n. n. lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini. Altra copia in R.