| ID | 8277 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL BRAVO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL BRAVO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro comunitativo la Fenice / in Sinigaglia / la fiera del 1843 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Senigallia | Lazzarini | [1843] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,3x11,1; pp. 43 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Fenice | fiera 1843 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi - [Marco Marcelliano Marcello] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Venier | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Rossi | primo violino delle opere e direttore dei balli | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Cesare Ferrarini | capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Romani | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Zampettini | istruttore e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1839. Con finale accorciato. | ||||||||||||||||||||||||||||||||