ID | 829 | ||||||||
permalink | |||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AV-BAC | ||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 610 | |||||||
title-page | [I BARDI DEL SIMERING] Cantata / per festeggiare / l'ingresso in Vienna / e le segnalate vittorie delle armi / di S. M. Napoleone / imperatore de' Francesi e re d'Italia / e di S. A. I. il principe / Eugenio Napoleone / viceré d'Italia / eseguitasi dalla Società Filarmonica / di Vicenza / nella sala del Nuovo Casino / la sera 18 giugno 1809 / con altre composizioni poetiche / di autori vicentini / recitate nella stessa occasione // I BARDI DEL SIMERING / cantata / di A. Matteo D.r Stachi A. O. / cancelliere criminale della corte / di giustizia del Bacchiglione / posta in musica / dal maestro G. G. Ayblingher | ||||||||
edition | Vicenza | Bartolommeo Paroni | 1809 | ||||||
format | 22x15,3; pp. 2 n.n.+38 (1-7) | ||||||||
acts | parti 1 | ||||||||
performance | Vicenza, Nuovo Casino | 18 giugno 1809 | |||||||
libretto | Antonio Matteo Stachi | ||||||||
composer | Johann Kaspar Aiblinger | ||||||||
characters |
| ||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |