| ID | 8319 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE BRI-C | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | CARITEA REGINA DI SPAGNA / dramma in musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro del Pavone / di Perugia / l'autunno del 1832 / dedicato / al merito singolare della nobildonna / Sofia Craufurd | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Vincenzo Santucci | 1832 | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,1x13; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giulio Tomich | a Sofia Craufurd | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 35 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Pavone | autunno 1832 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Paolo Pola | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Rinaldo Barbi | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giovanni De Paolis | direttore delle musiche | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1826. | |||||||||||||||||||||||