ID 8331
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE D-E
frontespizio

LA DIDONE / melodramma in due atti / da rappresentarsi / la primavera 1830 / nell'I. e R. teatro Alfieri / di proprietà / dei Sigg. accademici Risoluti / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edizione FirenzeNiccola Fabbrini[1830]
formato 16x10,6; pp. 40
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Firenze, Alfieriprimavera 1830
libretto [Pietro Metastasio]
musica Saverio Mercadante
personaggi e interpreti
Didone regina di Cartagine amante diMaria Ciurlini
EneaFanny Eckerlin
Iarba re de' Mori sotto il nome di ArbacePietro Gentili
Osmida confidente di DidoneGiuseppe Paltrinieri
Araspe confidente di Iarba, amante diGio. Batta Mondei
Selene sorella di Didone, amante di EneaRosa Fanti
Cori e guardie troiani, cartaginesi, mori 
scenografi Gio. Gianni
macchinisti Cosimo Canovetti
costumisti Alessandro Lanari
Giuseppe Uccelli
orchestra e coro Gaetano Bruscagliprimo violino e direttore dell'orchestra
osservazioni

[R.] Ia rappr. con musica di Mercadante, Torino, Regio, 1823, col titolo Didone abbandonata. A p. 4 lista degli orchestrali.