| ID | 8336 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE D- E | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1237 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LE DUE ILLUSTRI RIVALI / melodramma in tre atti / da rappresentarsi in Sinigaglia / nel teatro comunale / la Fenice / la fiera del 1840 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Senigallia | Lazzarini | [1840] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,9x10,5; pp. 47 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Fenice | fiera 1840 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Balducci | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Filippo Fioravanti | capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Camillo Faenza | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1838. Per un refuso il prenome del librettista nel testo è Giovanni. | ||||||||||||||||||||||||||