| ID | 8349 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 489 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA BELLA FANCIULLA DI PERTH / dramma lirico in quattro atti / parole di / Giuseppe Cencetti / musica del Cav. / Domenico Lucilla / Roma, R. teatro Apollo / carnevale-quaresima 1876-77 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano - Firenze - Roma - Napoli - Londra | Ricordi | [1876] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x13,6; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Domenico Lucilla | a Principi di Piemonte | p. 5 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| timbro | in copertina; gennaio 1877 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale-quaresima 1876-1877 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Cencetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Lucilla | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Mancinelli | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | maestro de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Almerindo Spadetta | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Lucilla. Gli atti secondo e quarto sono divisi in due parti. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'ed. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||