| ID | 8350 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 490 | ||||||||||||
| frontespizio | LA BELLA GARA / cantata / da eseguirsi / nel palazzo della Legazione Sarda / per festeggiare / il soggiorno in Napoli / delle LL. MM. / il re e la regina / di Sardegna ecc. / nel 1829 | ||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Reale | 1829 | ||||||||||||
| formato | 20,5x13,5; pp. 15 | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, palazzo della Legazione Sarda | 1829 | |||||||||||||
| libretto | Gioacchino Ponta | ||||||||||||||
| musica | Maurizio Sciorato | ||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||
| scenografi | Pasquale Canna | ||||||||||||||
| Raffaele Mattioli | |||||||||||||||
| osservazioni | Alle pp. 3-5 Programma. | ||||||||||||||