ID | 8353 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE D-E | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ELENA DA FELTRE / dramma tragico in tre atti / da rappresentarsi / nel R. teatro di Pisa / dell'I. e R. Accademia / dei Ravvivati / nell'estate dell'anno 1839 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Pisa | Pieraccini | [1839] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 18,2x11,2; pp. 31 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Pisa, Ravvivati | estate 1839 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Baldini | ||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giosaffatte Vanni | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Niccola Sartori | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Carlo Giacomelli | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Buoncompagni | direttore delle musiche | ||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Francesco Broccardi | direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1838. |