ID | 8356 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE D-E | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ELENA DA FELTRE / dramma tragico / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / in Cremona / la fiera dell'anno 1839 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Cremona | C. Manini | [1839] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 13x10,5; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Cremona, Concordia | fiera 1839 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Vincenzo Marchetti | ||||||||||||||||||||||||||
Antonio Bacelli | |||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1838. Per un refuso il nome del librettista compare nella forma Samuele. |