ID 8360
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE D-E
frontespizio

ELENA DA FELTRE / dramma tragico in tre atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro dei Sigg. accademici Immobili / in via della Pergola / l'autunno 1840 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana ecc.

edizione FirenzeG. Galletti[1840]
formato 18,3x10,6; pp. 24
parti atti 3
illustrazioni

copertina; frontespizio; fregi 

rappresentazione Firenze, Pergolaautunno 1840
libretto Salvatore Cammarano
musica Saverio Mercadante
personaggi e interpreti
Boemondo luogotenente di Ezzelino IIIAlessandro Giacchini
Imberga sua figliaFaustina Piombanti
Sigifredo padre diDomenico Raffaelli
ElenaCarolina Hungher
GuidoGiorgio Ronconi
UbaldoEugenio Musich
GualtieroDemetrio Masselli
Coro di dame e cavalieri della corte di Boemondo, familiari ed amici di Ubaldo, scudieri e guardie di Boemondo 
scenografi Giovanni Giannipittore
Gaetano Piattolipittore figurista
macchinisti Cosimo Canovetti
costumisti Gaetano Gallierpittore
Aless. Lanari
Vincenzo Battistini
orchestra e coro Gaetano Bruscagliprimo violino
Pietro Romanimaestro e direttore dell'opere
Alamanno Biagicapo e direttore di orchestra
altri operatori Giuseppe Cecconiattrezzista
osservazioni

[R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1838. A p. 3 lista degli orchestrali. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore.