| ID | 8372 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 518 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | BIANCA DI BELMONTE / melodramma serio / da rappresentarsi / nell'I.R. teatro alla Scala / il carnevale del 1830 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Antonio Fontana | 1829 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x10,5; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1830 [26 dicembre 1829] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Riesck | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alessandro Sanquirico | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gervaso Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Rosa Cervi | direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Rossetti | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Majoli | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Orsini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Louis Henry | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
| Antonio Cherubini | |||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Rolla | primo violino, capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Bruschetti | maestro direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Fornari | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| Carlo Figini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ricordi | editore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Seguono il ballo di Henry Adelaide di Francia (pp. 41-46), con musica di Cesare Pugni e il ballo di Cherubini I due sergenti o sia Una prova di vera amicizia (pp. 47-48). A p. 3 Avvertimento «Il soggetto è tolto da una novella di Le Sage inserita nel suo famoso Gil Blas; e questa novella è troppo conosciuta perché l'autore del melodramma si dilunghi a raccontarla [...]», a p. 6 lista dei ballerini, a p. 7 lista degli orchestrali. | ||||||||||||||||||||||||||