| ID | 8385 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE D-E | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ELENA DA FELTRE / dramma tragico in tre atti / da rappresentarsi / nel Ducale teatro di Parma / il carnevale / dell'anno MDCCCXLI | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Carmignani | [1841] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,6x11; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Ducale | carnevale 1841 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Nicola Aquila | ||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Giacopelli | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Piglia | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1838. Segue il ballo Fernando re delle Asturie (pp. 41-48). | ||||||||||||||||||||||||||