ID 8395
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE ELISA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1332
frontespizio

ELISA E CLAUDIO o sia L'AMORE PROTETTO DALL'AMICIZIA / melodramma semiserio / del / Sig.r Luigi Romanelli / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / la primavera dell'anno 1822

edizione MilanoGiacomo Pirola[1822]
formato 16,5x10,2; pp. 56
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Milano, Scalaprimavera 1822
libretto Luigi Romanelli
musica Saverio Mercadante
personaggi e interpreti
Elisa gentil contadina, orfana ed occulta sposa diTeresa Belloc
Claudio figlio timido delLuigi Sirletti
Conte Arnoldo uomo superbo e prepotenteLuigi Lablache
Carlotta confidente ed ospite amorevole di ElisaAntonia Galeazzi
Il marchese Tricotazio di Bologna, alquanto collerico, ma d'ottimo cuore e di buona fede, padre diNicola De Grecis
Silvia promessa sposa a Claudio e segreta corrisposta amante diCarolina Sivelli
Celso che per essere vicino a lei ha preso servigio in casa del marcheseLorenzo Biondi
Luca servo del conte, istigatore e ministro delle di lui prepotenzeCarlo Poggiali
Cori di domestici del conte, giardiniere, sgherri 
scenografi Alessandro Sanquirico
macchinisti Francesco Pavesi
Gervaso Pavesi
costumisti Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
coreografi Francesco Clericoinventore e compositore
orchestra e coro Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Carlo Salvionidirettore del coro
altri operatori Ermenegildo Bollaattrezzista
Giovanni Ricordieditore e proprietario della musica
Adelaide Cassagosupplemento
Lorenzo Biondisupplemento
Pietro Vasolisupplemento
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1821. A p. 2 N. B., a p. 3 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini.