ID 8396
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE ELISA
title-page

ELISA E CLAUDIO / dramma semiserio per musica / dato nel teatro alla Scala in Milano / l'autunno dell'anno 1821 / e riprodotto la prima volta nel teatro / Nuovo in Napoli l'estate del 1822

edition Napolitipografia Orsiniana1822
format 15,5x9,6; pp. 55
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Nuovoestate 1822
libretto Luigi Romanelli - [Andrea Leone Tottola]
composer Saverio Mercadante
characters and performers
ElisaCanonici
ClaudioBusti
Conte ArnoldoMoncada
Marchese D. ToppazioCasaccia
CarlottaCheccherini
SilviaGrassi minore
FaustoMollo
LucaSarti
Cori di domestici del conte, di sgherri 
stage designers Fnancesco [sic] Rossi
stage-hands Giovanni Sacchetti
costume designers Giuseppe Ferrarosarto
orchestra and chorus Gaetano Cocciadirettore dell'orchestra e primo violino
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1821, col titolo Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia. Con prosa e dialetto napoletano. Vi è un foglietto volante di più piccolo formato in cui A.L. Tottola rivendica a sé la priorità del dramma (Amalia e Carlo del 1812) e fa sapere che per la presente circostanza ha mutato qualche episodio e ha trasformato la parte del Marchese in dialetto napoletano.