ID | 840 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | AV-BAC | ||||||||||||||||||||||||
title-page | MATILDE DEI GALIGARI o I FIORENTINI ALL'ASSEDIO DI DAMIATA / tragedia lirica in quattro atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro degl'Intrepidi / la primavera 1854 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana ecc. | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | Galletti | [1854] | ||||||||||||||||||||||||
format | 19x11,2; pp. 30 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Intrepidi | primavera 1854 [21 giugno] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
libretto | M. C. L. U. | ||||||||||||||||||||||||||
composer | [Pompeo Azzolino] | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. Dalla «Gazzetta musicale di Milano» del 30 giugno 1854 si apprende il nome del musicista. |