ID 8401
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE ELISA
frontespizio

ELISA E CLAUDIO ossia L'AMORE PROTETTO DALL'AMICIZIA / melodramma semiserio / del signor Luigi Romanelli / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / di Reggio / il carnevale del / 1824-1825

edizione ReggioTorreggiani[1824]
formato 19x12,5; pp. 54
parti atti 2
dedica G. Gnudia Francesco IV arciduca d'Austriapp. 3-4; Reggio, 21 XII 1824
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Reggio, Comunitàcarnevale 1824-1825
libretto Luigi Romanelli
musica Saverio Mercadante
personaggi e interpreti
Conte Arnoldo uomo superbo e prepotenteMichele Cavarra
Claudio figlio timido del conteAntonio Risaliti
Il marchese Tricotazio di Bologna, alquanto collerico, ma d'ottimo cuore e di buona fede, padre diVincenzo Pozzi
Silvia promessa sposa a Claudio e segreta corrisposta amante diMaddalena Monticelli
Celso che per essere vicino a lei ha preso servigio in casa del marcheseGiuseppe Serafini
Elisa gentil contadina, orfana ed occulta sposa di ClaudioPaolina Monticelli
Carlotta confidente ed ospite amorevole di ElisaErminia Serafini
Luca servo del conte, istigatore e ministro delle di lui prepotenzeTersizzio Soverini
Due piccoli figli di Elisa e Claudio 
scenografi Vincenzo Carnevalipittore
costumisti Domenico Bolognini
Antonio Carrattonicaposarto
orchestra e coro Prospero Silvaprimo violino e direttore d'orchestra
Gio. Batista Rabittimaestro al cembalo
Prospero Friggierimaestro e direttore dei cori
altri operatori Giuseppe Rubbiattrezzista
osservazioni

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1821. Incompleto mancano pochi versi nel finale. A p. 5 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei coristi.