ID 8406
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE ELISA
title-page

ELISA E CLAUDIO ossia L'AMORE PROTETTO DALL'AMICIZIA / melodramma semiserio / del signor Luigi Romanelli / da rappresentarsi / nel Grande teatro di Brescia / il carnovale 1826-1827

edition BresciaFederico Nicoli Cristiani[1826]
format 16,8x9,2; pp. 71
acts atti 2
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Brescia, Grandecarnevale 1826-1827
libretto Luigi Romanelli
composer Saverio Mercadante
characters and performers
Elisa gentil contadina, orfana ed occulta sposa diCarlotta Cavalli
Claudio figlio timido delGio. Maria De Capitani
Conte Arnoldo uomo superbo e prepotentePio Botticelli
Carlotta confidente ed ospite amorevole di ElisaAngela Bussi
Il marchese Tricotazio di Bologna, alquanto collerico, ma d'ottimo cuore e di buona fede, padre diGirolamo Cavalli
Silvia promessa sposa a Claudio e segreta corrisposta amante diTeresa Comaschelli
Celso che per essere vicino a lei ha preso servigio in casa del marcheseGiacinto Contestabili
Luca servo del conte, istigatore e ministro delle di lui prepotenzeFrancesco Fracalini
Coar [sic] di domestici del conte, sgherri 
stage designers Fieramonte Cantonipittore
stage-hands Patrizio Briaschi
costume designers Antonio Bologniniproprietario e direttore
choreographers Antonio Cherubini
orchestra and chorus Faustino Camisaniprimo violino direttore per l'opera
Bortolo Brescianimaestro al cembalo
other operators Giovanni Allegriattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1821. Inserito il ballo Margherita d'Anjou (pp. 37-48). Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 8 lista dei ballerini, a p. 9 lista degli orchestrali.