ID | 8418 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE ELISA | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [ELISA E CLAUDIO o sia L'AMORE PROTETTO DALL'AMICIZIA] | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | [Torino] | Fodratti | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 16,3x10,3; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Romanelli] | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | [Saverio Mercadante] | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Vacca signori | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Agostino Beltrame | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Degiorgis coniugi | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Vincenzo Capitani | primo violino capo direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Gio. Antonio Capitani | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Gerolamo Buzzi | capo e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1821. Manca il frontespizio ma dai nomi dei cantanti sembra essere un'esecuzione torinese, probabilmente al teatro Carignano, verso il 1840. |