ID 8427
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE EM-F
title-page

EMMA D'ANTIOCHIA / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro delle Muse / in Ancona / nel carnevale del 1842

edition AnconaBaluffi1841
format 18,1x10,2; pp. 35
acts atti 3
dedication Alessandro Novellipp. 3-4
illustrations

frontespizio 

performance Ancona, Musecarnevale 1842
libretto Felice Romani
composer Saverio Mercadante
characters and performers
Corrado di Monferrado conte di TiroPubblio Righi
Ruggiero suo nipoteLuigi Bignami
Emma principessa di AntiochiaElisabetta Parepa Archibugi
Adelia figlia di Corrado e sposa di RuggieroAdelina Calvori
Aladino giovane mussulmano schiavo di EmmaLodovico Graziani
Odetta damigella di AdeliaFaustina Peretini
Cori: cavalieri, crociati, dame, damigelle, trovatori; comparse: soldati, paggi, scudieri e menestrelli 
stage-hands Daniele Ferretti
costume designers eredi Colussi
orchestra and chorus Giuseppe Donatiprimo violino e direttore di orchestra
Gioacchino Maluccimaestro al cembalo
Polidoro Polidoridirettore de' cori
other operators Colussi erediattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1834. Con lievi differenze. A p. 6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.