ID | 8431 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE EM- F | |||||||||||||||||||||
frontespizio | EZIO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Lugo / la fiera dell'anno / 1827 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Lugo | Vincenzo Melandri | [1827] | |||||||||||||||||||||
formato | 19,8x12,8; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Lugo, Comunale | fiera 1827 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Pietro Metastasio | |||||||||||||||||||||||
musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Martinelli | |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Cesare Ferrarini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giuseppe Cavazza | maestro al cembalo e direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. con musica di Mercadante, Torino, Regio, 1827. |