ID 8441
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 564
frontespizio

IL BRAVO / dramma tragico / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nella primavera dell'anno 1842 / poesia del signor A. Berrettoni / musica del Sig. maestro Marliani

edizione RomaPuccinelli[1842]
formato 17,6x10; pp. 36
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Roma, Valleprimavera 1842
libretto Arcangelo Berrettoni
musica Marco Aurelio Marliani
personaggi e interpreti
Il doge di Venezia 
Giacomo Gradenico patrizio venetoAngelo Cavalli
Pietro Bedmaro detto il BravoGio. Battista Pancani
Don Anselmo vecchio confidente di ViolettaBaldassarre Mirri
Antonio vecchio pescatore delle laguneFrancesco Finetti
Donato fante della Repubblica 
Violetta Tiepolo pupilla della RepubblicaEmilia Goggi
Donna Florida di lei governante 
Cori: pescatori, gondolieri, senatori, giudici, inquisitori di Stato, soldati dalmati, cavalieri, patrizi, donne del popolo, damigelle, matrone; comparse: paggi, mori, signori della notte, avogadori, famigliari della casa Tiepolo, un gondoliere di Gradenigo 
orchestra e coro Emilio Angeliniprimo violino, direttore di orchestra
osservazioni

Ia rappr. con musica di Marliani, Parigi, Italien, 1834. Vari vv. virgolati. A p. 36 permesso di rappresentazione: Roma, 8 IV 1842.