| ID | 8447 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 577 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I BURGRAVI / dramma lirico in un prologo e tre atti / di / Carlo D'Ormeville / musica del maestro / Alessandro Orsini / da rappresentarsi / al teatro Costanzi di Roma / l'autunno 1881 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1881 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x14,1; pp. 62 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Costanzi | autunno 1881 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Carlo D'Ormeville | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Alessandro Orsini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alessandro Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Pomè | maestro direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ettore Guerra | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). Nome degli interpreti di Federico e di Gulnara su striscetta incollata. I titoli delle parti sono Il fratricidio, La leggenda, L'imperatore e Trent'anni dopo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||