ID 849
permalink
library I-VgcFondo Rolandi AV-BAC
title-page

LA SECCHIA RAPITA / melodramma eroicomico in 3 atti / posto in / musica dai signori / Cesare Bacchini, Ettore De Champs / Raffaello Felici, Gialdino Gialdini, Guido Tacchinardi / e Cav. Emilio Usiglio / rappresentato per la prima volta in Firenze / al R. teatro Goldoni / nella stagione di primavera 1872

edition FirenzeEduardo Ducci1872
format 17,2x11; pp. 32
acts atti 3
illustrations

copertina (Cipriani) 

performance Firenze, Goldoniprimavera 1872 [6 aprile]MAN
composer Cesare Bacchini - Ettore De Champs - Raffaello Felici - Gialdino Gialdini - Guido Tacchinardi - Emilio Usiglio
characters and performers
Messer Lorenzo potestà di Modena e padre di RenoppiaGiuseppe Scheggi
Costanza sorella del dottor Tita, fatta prigioniera da Manfredi e di lui innamorataEmma Nascio
Manfredi capo e condottiero dei modenesiValdemiro Bacci
Renoppia promessa sposa al dottor TitaAmabile Pistolesi
Il conte di Calcagna guerriero modenese, amante di RenoppiaAndrea Zezevich
Dottor Tita ambasciatore spedito dai Bolognesi per trattare la pace coi Modenesi, fratello di CostanzaCesare Colleoni
Gottardo ambasciatore bolognesePietro Lybert
Mariotta cameriera di Renoppia 
Due paggi di messer Lorenzo 
Due scudieri 
Coro di soldati, popolani e popolane modenesi, dottori bolognesi seguaci di Tita, servi di messer Lorenzo 
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Si tratta di un rifacimento dell'omonimo libretto di Angelo Anelli (Milano, Scala, 1793, con musica di Zingarelli; v.). Non riconoscibili i contributi dei singoli musicisti. A p. 32 elenco di libretti dell'ed.

languages

onomatopea (I 1), latino (I 13)