| ID | 8502 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE GABRIELLA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GABRIELLA DI VERGY / melodramma / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande / l'autunno del 1839 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Trieste | Michele Weis | [1839] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x11,5; pp. 28 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | autunno 1839 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Antonio Profumo] - [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Pupilli | pittore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giacomo Caprara | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Perelli | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| Francesco Borghi | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| Giovanni Zanella | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Scaramelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Ricci | maestro e direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Desirò | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Lazzaro Pogna | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Mercadante, Lisbona, S. Carlos, 1828, col titolo Gabriella de Vergy. A p. 3 Argomento. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||