| ID | 8504 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE GABRIELLA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GABRIELLA DI VERGY / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro di Varese / l'autunno del 1839 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Novara | Enrico Crotti | 1839 | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,2x11; pp. 24 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Varese | autunno 1839 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Antonio Profumo] - [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Mercadante, Lisbona, S. Carlos, 1828, col titolo Gabriella de Vergy. A p. 3 Argomento. È un'altra edizione sempre per la medesima rappresentazione di Varese 1839 (v. 7559); diverso il nome dell'interprete di Raoul. | |||||||||||||||||||||||