| ID | 8524 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL GIURAMENTO (1) | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi la prima volta nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / la quadragesima del 1839 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo secondo / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Giuseppe Galletti | [1839] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,8x11,6; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | quaresima 1839 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | David Gallier | pittore | ||||||||||||||||||||||
| Alessandro Lanari | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Bruscagli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Savj | maestro e direttore dell'opere | |||||||||||||||||||||||
| Alamanno Biagi | capo e direttore di orchestra | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Fortunato Stocchi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 5 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||