| ID | 8527 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL GIURAMENTO (1) | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel R. teatro di Corte / in Modena / l'autunno dell'anno 1839 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Modena | Vincenzi e Rossi | [1839] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,1; pp. 8 n.n.+37 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina;frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Modena, Corte | autunno 1839 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Camillo Crespolani | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | |||||||||||||||||||||||
| Antonio Caratoni | caposarto | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista proprietario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. Alle pp. 5-6 n. n. Argomento. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||