| ID | 8544 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL GIURAMENTO (2) | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / la primavera del 1843 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | 1843 | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,9x12,4; pp. 32+6 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | primavera 1843 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Alessandro Borsi | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Fiorio | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. Segue il ballo Il matrimonio per astuzia (pp. 1-6). Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 5 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||