| ID | 8548 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE IL GIURAMENTO (2) | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GIURAMENTO / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / in Fermo / per la fiera di agosto / 1843 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Fermo | Luigi Ciferri | [1843] | |||||||||||||||||||||
| formato | 21,9x14,5; pp. 45 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Fermo, Aquila | fiera di agosto 1843 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Baldini | pittore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gaetano Granieri | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Sartori | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Pini | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Giulio Pucci | maestro al cembalo ed istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
| Cesare Ferrarini | capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| Francesco Cellini | maestro direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, 1837. Alle pp. 5-6 Argomento, a p. 8 lista degli orchestrali. | |||||||||||||||||||||||